Regolamento 2020

GRANFONDO DELLA NOCCIOLA ALTA LANGA – 13 SETTEMBRE 2020

REGOLAMENTO

L’ASD Ciclismo DiVino con il supporto dell’Unione Montana Alta Langa e dell’Ente Turismo Alba, Bra, Langhe e Roero, organizza la Granfondo della Nocciola-Alta Langa, manifestazione cicloturistica con tratti cronometrati agonistici prevista per domenica 13 settembre 2020 a Bossolasco (CN).

Articolo 1 – PARTECIPAZIONE
La partecipazione alla manifestazione è riservata a:

  • tutti i cicloamatori e cicloturisti italiani in regola con la licenza ACSI o Federazione Ciclistica Italiana (FCI) o di un altro Ente di Promozione Sportiva (EPS) appartenente alla Consulta Nazionale (ASC, ACLI, CSEN, CSAIN, UISP,…).
  • tutti i cicloamatori e cicloturisti stranieri in regola con la licenza della Federazione Ciclistica della propria nazione, riconosciuta dall’UCI.
  • La manifestazione è ad invito ed il Comitato Organizzatore potrà in ogni momento ed a suo insindacabile giudizio decidere se accettare o meno l’iscrizione oppure escludere un iscritto dalla manifestazione.
  • I minori dovranno presentare il modulo “Liberatoria minori” sottoscritto da un genitore o un tutore reperibile sul sito della manifestazione.
  • Sono ammesse biciclette servoassistite (e-bikes), escluse dalla classifica finale riservata unicamente a biciclette muscolari.

Articolo 2 – TESSERA GIORNALIERA
Per coloro che non sono in possesso di tessera annuale ACSI o FCI o EPS Sarà possibile sottoscrivere una tessera giornaliera con ACSI al costo di euro 10 (dieci). Il tesseramento potrà essere richiesto preventivamente all’organizzazione tramite l’apposito form sul sito www.bikefestivalnocciola.it o via mail all’indirizzo info@bikefestivalnocciola.it.
Sarà inoltre possibile sottoscrivere il tesseramento direttamente in loco domenica 13 settembre.
Per ottenere il tesseramento giornaliero è indispensabile presentare il certificato di idoneità alla pratica sportiva AGONISTICA in corso di validità.

Articolo 3 – ISCRIZIONE
L’iscrizione alla manifestazione va perfezionata attraverso il sito www.bikefestivalnocciola.it compilando l’apposito form di iscrizione e versando la quota prevista (vedi articolo 4) attraverso i seguenti sistemi di pagamento: bonifico bancario, carta di credito o accredito su conto PayPal.
Sarà inoltre possibile iscriversi in loco il giorno della manifestazione.

Articolo 4 – QUOTA DI ISCRIZIONE

La quota di partecipazione è fissata in:

  • 25 euro per iscrizioni pervenute entro il 29 febbraio 2020
  • 30 euro per iscrizioni pervenute entro il 15 maggio 2020
  • 35 euro per iscrizioni pervenute entro il 31 luglio 2020 
  • 40 euro per iscrizioni pervenute entro il 11 settembre 2020
  • 50 euro per iscrizioni pervenute presso la sede dell’evento sabato 12 e domenica 13 settembre.

Saranno disponibili iscrizioni a tariffe agevolate per i gruppi ciclistici.
Per ogni 5 iscritti vi sarà una partecipazione omaggio.

La quota comprende:

  • Pacco gara con prodotti tipici del territorio & materiale tecnico
  • Numero di gara
  • Assicurazione relativa alla manifestazione
  • Assistenza meccanica (sono escluse le eventuali parti di ricambio)
  • Assistenza medico-sanitaria
  • Servizio carro scopa
  • Ristori
  • Pasta party
  • Servizio docce
  • Premiazioni
  • Attestato di partecipazione

Articolo 5 – MODALITÀ DI ISCRIZIONE
È possibile effettuare l’iscrizione nelle seguenti modalità:
– direttamente sul sito bikefestivalnocciola.it sino alle ore 24.00 di venerdì 11 settembre 2020.

– tramite portale ENDU sino alle ore 24,00 di venerdì 11 settembre 2020.

Il pagamento potrà essere eseguito nelle seguenti modalità:
– Bonifico bancario intestato a intestato a A.S.D. Ciclismo DiVino
IBAN IT 75 I 08530 46260 000170125236

-Carta di credito (Visa, MasterCard, Visa Electron) tramite apposita icona direttamente sul sito  bikefestivalnocciola.it o sul sito www.endu.net

– Accredito su conto PayPal utilizzando la mail ciclismodivino@gmail.com

– In contanti versando la quota in loco (sabato 12 e domenica 13 settembre)

Articolo 6 – RINUNCIA ALLA PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione non è in alcun caso rimborsabile. Sarà ritenuta valida per l’iscrizione all’edizione dell’anno 2021 per le disdette comunicate entro e non oltre il 31 luglio 2020.

Articolo 7 – RITIRO PACCO GARA
Sabato 12 settembre 2020 dalle 16.00 alle 19.00 e domenica 13 settembre dalle 7.00 alle 9.00 presso la sede dell’Unione Montana Alta Langa, Piazza Oberto 1 – Bossolasco (CN).
Per i gruppi sportivi potrà presentarsi il capogruppo munito della lista d’iscrizione e della ricevuta dell’avvenuto pagamento.
Sarà indispensabile presentarsi con il tesserino e documento di identità. 

Articolo 8 – CASCO
È obbligatorio l’uso del casco rigido omologato per tutta la durata della manifestazione.

Articolo 9 – RITROVO
Domenica 13 settembre dalle ore 6.30 a Bossolasco.

Articolo 10 – PARTENZA
La partenza avverrà alle ore 9.30 presso Piazza Umberto I.

Articolo 11 – TEMPO LIMITE
È fissato in 6h (tempo massimo ore 15.30).
Sarà istituito un cancello orario in località Niella Belbo (I ristoro) ed in località Benevello (II ristoro). Chi dovesse transitare oltre l’orario massimo previsto, verrà escluso dalla classifica finale e dovrà procedere in assoluto regime cicloturistico.

Articolo 12 – TRAFFICO STRADALE
Durante la manifestazione il traffico stradale sarà APERTO durante i tratti cicloturistici, pertanto i partecipanti sono tenuti al rispetto del Codice della Strada.

Articolo 13 – CRONOMETRAGGIO
Sarà effettuato da un Official Timer MySDAM con tecnologia basata sull’utilizzo di “chip”. Ogni partecipante dovrà essere munito di un chip personale valido oppure di un chip giornaliero a noleggio. Informazioni e condizioni sull’utilizzo dei chip sono pubblicate sul sito MySDAM all’indirizzo www.mysdam.net/info-chip.do.
Chip utilizzabili:

  • My SDAM A-CHIP personale (forma rotonda e colore verde) con abilitazione “Ciclismo e MTB 2019″.
  • CHAMPIONCHIP YELLOW CHIP personale (forma rotonda e colore giallo)
  • CHIP GIORNALIERO MYSDAM a noleggio (al costo di 5 €)

Nota Bene: il mancato o non corretto utilizzo del chip comporterà il non inserimento nella classifica e la non attribuzione del tempo impiegato.

I tratti cronometrati che concorreranno alla classifica individuale finale saranno i seguenti:

  • Rocchetta Belbo-San Bovo – Salita dei Campioni “Charly Gaul”
    km 7,4 pendenza media 5,4 pendenza media 4,8% pendenza max 17%
  • Gorzegno-Niella Belbo – Salita dei Campioni “Hugo Koblet”
    km 6.5 pendenza media 7,5% pendenza max 14%
  • Rocchetta Belbo-Sant’Elena – Salita dei Campioni “Gianni Bugno”  
    km 6,2 pendenza media 6% pendenza max 16%

Articolo 14 – RISTORI
Saranno allestiti nr. 3 ristori solidi e liquidi lungo il percorso della Granfondo.
I ristori saranno così distribuiti
1. Mango (km 40)
2. Levice (km 85) 
3. Niella Belbo (km 105)

I ristori proporranno prodotti tipici locali, acqua, integratori, frutta.
Saranno allestite eco-zone dove il partecipante potrà gettare eventuali rifiuti.

Articolo 15 – FURGONE SCOPA
È previsto il servizio di recupero dei partecipanti che abbandonano la gara e delle loro biciclette. 

Articolo 16 – SERVIZIO MEDICO
È previsto il servizio sanitario con ambulanza e medico negli orari di svolgimento della manifestazione. 

Articolo 17 – ASSISTENZA MECCANICA
L’organizzazione garantisce l’assistenza in corsa attraverso postazioni fisse e mobili al seguito della granfondo (sono esclusi gli eventuali pezzi di ricambio che saranno addebitati singolarmente).
Ogni partecipante dovrà essere comunque in grado di provvedere autonomamente al proprio mezzo.

Articolo 18 – SQUALIFICHE
Saranno applicate squalifiche per i partecipanti che dovessero tenere un comportamento ingiurioso ed offensivo nei confronti dei giudici, degli addetti all’organizzazione e degli altri partecipanti e/o coloro che dovessero gettare rifiuti al di fuori degli spazi allestiti presso i ristori ed i controlli.

La società organizzatrice si riserva di adire le vie legali per tutelarsi nei confronti di chi infrangerà tali disposizioni.

Articolo 19 – CLASSIFICHE
Verranno redatte sommando i tempi dei 3 tratti cronometrati.
Verranno premiati il primo uomo e la prima donna della classifica assoluta, i primi 3 concorrenti di ogni categoria e le 3 Società ciclistiche con il maggior numero di iscritti.

Articolo 20 – CATEGORIE
Verranno riconosciute le categorie come da Regolamento ACSI Ciclismo 2020

  • Debuttanti
  • Junior
  • Senior
  • Veterani
  • Gentlemen
  • Supergentlemen
  • Donne A
  • Donne B

Articolo 21 – PREMIAZIONI
Le premiazioni verranno effettuate alle ore 15.30.
I premi saranno assegnati ai soli presenti. 

Articolo 22 – ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Sarà possibile ottenere l’attestato direttamente tramite la pagina dedicata dell’evento del sito www.endu.net.

Articolo 23 – MODIFICHE AL REGOLAMENTO
L’organizzazione si riserva la facoltà di apportare modifiche al regolamento. Tutte le comunicazioni ufficiali saranno effettuate tramite il sito www.bikefestivalnocciola.it  e sulle pagine social Facebook, Instagram e Twitter. bikefestivalnocciola 

Articolo 24 – RESPONSABILITÀ
All’atto dell’iscrizione ciascun partecipante dichiara di:

  • Essere consapevole dei rischi derivanti o comunque connessi con la manifestazione, di averli valutati accuratamente prima di iscriversi.
  • Essere in possesso del certificato medico sportivo AGONISTICO

L’organizzatore non sarà responsabile per danni e infortuni che dovessero derivare ai partecipanti dalla partecipazione alla manifestazione o causati dai partecipanti a terzi, a causa di:

  • scontro con altri partecipanti, veicoli o ostacoli fermi
  • caratteristiche della superficie stradale, da fenomeni atmosferici o di ogni altra causa non imputabile direttamente alla condotta dell’organizzatore;
  • condizioni fisiche, di salute o delle condizioni del mezzo di locomozione utilizzato di ogni partecipante.

L’organizzazione declina ogni responsabilità per fatti accaduti prima, durante e dopo la manifestazione e che vedano coinvolti partecipanti sia tra loro sia con terzi.
L’organizzazione e il personale addetto al soccorso non rispondono in alcun modo per biciclette o altri materiali abbandonati, persi o rubati prima, durante o dopo lo svolgimento della manifestazione e durante le operazioni di soccorso.
La società organizzatrice declina qualsiasi responsabilità nel caso in cui terzi estranei alla manifestazione creassero danno a se stessi o agli altri, inserendosi nella manifestazione in modo fraudolento o in qualsiasi altra modalità.
Tutti i percorsi saranno segnalati con cartelli a sfondo bianco e frecce nere con contorno blu.
La manifestazione si effettuerà con qualsiasi condizione meteorologica. Qualora per disposizioni delle autorità competenti (prefettura) sia necessario annullare la manifestazione la quota di iscrizione verrà tenuta valida per l’edizione 2021.
Per quanto non esplicitato nel presente regolamento, vige il regolamento ufficiale ACSI (www.acsiciclismo.it).

ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO
Ogni partecipante, sottoscrivendo l’adesione alla Granfondo della Nocciola-Alta Langa, dichiara:

  • di aver letto e approvato il presente regolamento e di accettarne ogni sua parte;
  • di essere in buone condizioni fisiche e di essersi sottoposto a visita medica attitudinale per la pratica ciclistica agonistica o cicloturistica (in base al percorso scelto), sollevando l’organizzazione da ogni responsabilità e danno che dovesse subire in conseguenza della sua partecipazione alla manifestazione;
  • esprime il consenso all’utilizzo dei suoi dati in base alla legge sulla Privacy n. 196 del 30/06/2003);
  • concede agli organizzatori il consenso all’uso, nei modi consentiti dalla legge ed anche a fini di lucro, di ogni sua immagine video, fotografica, ripresa che raffiguri la propria immagine durante i giorni della manifestazione, fornendo all’organizzazione fin dal momento dell’iscrizione facoltà di cessione a terzi di tali immagini;
  • autorizza espressamente l’organizzazione, in modo gratuito, all’utilizzo di immagini, fisse e/o in movimento, ritraenti la propria persona, riprese in occasione della manifestazione, in tutti i giorni della sua durata. La presente autorizzazione all’utilizzazione della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato e senza limiti territoriali in tutto il mondo, per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari e realizzati su tutti i tipi di supporti;
  • l’organizzazione potrà inoltre cedere a terzi e ai propri partners istituzionali e commerciali, i diritti di utilizzazione previsti nel presente accordo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *